ELETTROAGOPUNTURA SECONDO VOLL (EAV)

Dr Michel MALLARD medico chirurgo specializzato in Agopuntura

COS’E L’ELETTROAGOPUNTURA SECONDO VOLL (EAV)?

L’EAV o Organometria Funzionale, anche chiamata “Electrodermal Screening” (screening Elettrodermico) è una tecnica biofisica di misure dell’impedenza elettrica di diversi punti cutanei (agopuntura cinese, punti di Voll, punti di Leber) per raccogliere delle informazioni funzionali sugli organi corrispondenti a fine diagnostica e terapeutica.

ORIGINE DELL’EAV

Questo metodo diagnostico nasce nel 1953, dalle ricerche di Reinhold Voll, medico internista e dall’ingegnere Fritz Werner. Reinhold Voll si avvicina all’agopuntura per sperimentarla su se stesso, allo scopo di migliorare le conseguenze infettive ripetitive della cistotomia che aveva subito dopo una diagnosi di cancro alla vescica allo stadio avanzato con metastasi multiple all’età di 45 anni.
Osservando i benefici, si decide di provare a dimostrarlo scientificamente. E così espone le sue idee all’ingegnere Fritz Werner, con il quale costruisce il primo apparecchio per misurare le caratteristiche elettriche dei punti di agopuntura.

Negli anni ’40 Reinhold Voll aveva dimostrato che, i punti di Agopuntura Cinese presentano una resistenza all’incirca di 10.000 ohm, mentre quella della cute in genere è dell’ordine di 2-4 megaohm. Le sue misure gli hanno fatto scoprire altri 276 punti e le loro corrispondenze con gli organi. Ha così realizzato una mappa completa dei punti da misurare e ha introdotto nuovi meridiani e punti in più di quelli cinesi.
I meridiani scoperti da Reinhold Voll si dividono in:
Meridiani dell’interstizio:
Meridiano dell’allergia
Meridiano della degenerazione nervosa
Meridiano del tessuto connettivo
Meridiano della degenerazione linfatica
Meridiani di sistema:
Meridiano della degenerazione articolare
Meridiano della degenerazione adiposo-muscolare
Meridiano della degenerazione parenchimatosa
Meridiano della degenerazione della cute

A CHE SERVE L’EAV ?

L’EAV aiuta la diagnosi, nel senso che porta delle informazioni biofisiche che completano quelle della clinica, delle analisi biochimiche e dell’imaging.
Permette di orientare il percorso diagnostico quando abbiamo dei dubbi.
È utile nella prevenzione secondaria, nel senso che permette di trovare una patologia funzionale prima della diagnosi classica, e cosi di poter curare prima di arrivare ad un stadio organico della patologia.

L’impedenzimetro dell’apparecchio EAV è tarato sullo schermo con una scala da 0 a 100, dove :
l’indice a 50 indica una normalità,
una caduta dell’indice sotto 50 indica una degenerazione o un’intossicazione (fase di “gel” in omotossicologia),
un’elevazione dell’indice sopra 50 indica un’infiammazione (fase di “sol” in omotossicologia).

Permette anche di individuare i campi di disturbo che possono provenire da : focolai, cicatrici patogene, otturazioni dentarie, impianti metallici.
È anche utilizzato per testare la cura omeopatica o omotossicologia adatta, essendo rimedi energetici.
Numerosi apparecchi moderni di E.A.V. hanno aggiunto un banco dati di frequenze elettromagnetiche e dispongono di un emulatore di frequenze. Questo perfezionamento fisico permette di testare se l’organismo entra in risonanza o meno con la sostanza testata.
È con questo metodo che vengono realizzati la maggior parte dei test delle “intolleranze alimentari” che in realtà evidenziano le intossicazioni o infiammazioni da cibo. È interessante costatare come questi risultati sono spesso sovrapponibili a quelli biologici.

 

COME SI SVOLGE UNA SEDUTA D’EAV?


Non si usano aghi come nell’agopuntura, ma un puntale (elettrodo di ottone), appoggiato sul punto da misurare. Si comincia per misurare l’impedenza globale dei quattro quadranti del corpo umano, per ottenere informazioni sullo stato energetico generale del paziente e definire in quale quadrante del corpo sia ubicato il processo patologico. Poi si vanno a misurare i punti specifici, e si conclude eventualmente con dei test. La seduta di misurazioni dura 1 ora.

MEDICINA ENERGETICARIMEDI NATURALIMEDICINA MANUALERIFLESSOLOGIAOZONOTERAPIATERAPIA DELLA PSICHEINIEZIONI E INSUFFLAZIONI
PRENOTA UNA VISITA

Dott. Michel Mallard
Medico chirurgo
phone: +393405023405
e-mail: m.mallard@virgilio.it
PEC:  michel.mallard@fm.omceo.it

I materiali contenuti nel sito sono stati inseriti a scopo divulgativo e di pubblica utilità.
Nulla di ciò che è scritto in questo sito deve essere assolutamente interpretato come parere sostitutivo di terapie mediche.
L’autore declina ogni responsabilità in merito ad eventuali conseguenze negative che potrebbero derivare da un uso improprio delle informazioni contenute in questo sito.
Ogni scritto presente nel sito è stato controllato e verificato con attenzione, tuttavia l’autore declina ogni responsabilità, diretta e indiretta, nei confronti degli utenti e in generale di qualsiasi terzo, per eventuali imprecisioni, errori, omissioni, danni (diretti, indiretti, conseguenti, punibili e sanzionabili) derivanti dai suddetti contenuti.

Copyright © 2018 medicinanaturaleolistica. All rights reserved.

error: Il contenuto della pagina è protetto!