TERAPIA BATTERICA ORALE

COS’È LA TERAPIA BATTERICA DEL CAVO ORALE?

Il microbiota del cavo orale (concetto di Joshua Lederberg, premio nobel in microbiologia) è composto di più di 700 specie di batteri ripartiti in circa 40% di firmicutes, 30% di proto batteri, 20% di bacteroides, 5% di actinobacteri, 5% di fuso batteri; costituendo il biofilm protettore.
La funzione del microbiota del cavo orale è principalmente la difesa contro gli agenti patogeni responsabili di infezioni come le tonsilliti, le gengiviti, le parodontite, le carie, ecc. e di conseguenze a distanza tipo polmonite, ictus, patologie cardiovascolari, e patologie provocate da focolai (per es. granuloma apicale).
Mantenere l’equilibrio del microbiota orale, attraverso igiene orale e corretta alimentazione è fondamentale per la prevenzione dell’alterazione del biofilm.
Al livello terapeutico preventivo e profilattico , possiamo intervenire con dei batteri specifici provenendo da ceppoteche internazionali che ne garantiscono la qualità.

Per esempio :
INFEZIONI DELLE TONSILLE, DELLA MUCOSA ORALE E DELLA LINGUA

Il cepo Streptococcus salivarius K12 sciolto in bocca la sera, permette di ridurre l’insorgenza :
– delle infezioni faringo-tonsilari ricorrenti da streptococco beta-emolitico del gruppo A e delle otite medie acute , grazie alla produzione di salivaricine A2 e B,
– delle faringo-tonsilite virale, grazie all’incremento di IFN-gamma
– alitosi cronica, grazie alla produzione di salivaricina A2
– candidosi orale, grazie all’azione anti-ife
– gengivite e stomatite, grazie alla riduzione di IL-8

CARIE DENTARIA E PARODONTITE

Il cepo Streptococcus salivarius M18 sciolto in bocca la sera, permette di ridurre l’insorgenza :
delle carie dentarie, grazie ad una riduzione della cario-recettività dovuto alla produzione di salivaricina M anti Streptococcus mutans, principale responsabile della carie dentale. Ma anche alla produzione di dextranasi in grado di distruggere il dextrano della placca dentale.
Delle parodontite, grazie ad un azione antiinfiammatoria (anti-IL-6 ed anti-IL-8)
della contaminazione del neonato con Streptococcus mutans, Streptococcus sobrinus e attinomiceti al momento della nascita, se Streptococcus salivarius M18 viene consumato dalla donna nel secondo e terzo trimestre di gravidanza.

MEDICINA ENERGETICARIMEDI NATURALIMEDICINA MANUALERIFLESSOLOGIAOZONOTERAPIATERAPIA DELLA PSICHEINIEZIONI E INSUFFLAZIONI
PRENOTA UNA VISITA

Dott. Michel Mallard
Medico chirurgo
phone: +393405023405
e-mail: m.mallard@virgilio.it
PEC:  michel.mallard@fm.omceo.it

I materiali contenuti nel sito sono stati inseriti a scopo divulgativo e di pubblica utilità.
Nulla di ciò che è scritto in questo sito deve essere assolutamente interpretato come parere sostitutivo di terapie mediche.
L’autore declina ogni responsabilità in merito ad eventuali conseguenze negative che potrebbero derivare da un uso improprio delle informazioni contenute in questo sito.
Ogni scritto presente nel sito è stato controllato e verificato con attenzione, tuttavia l’autore declina ogni responsabilità, diretta e indiretta, nei confronti degli utenti e in generale di qualsiasi terzo, per eventuali imprecisioni, errori, omissioni, danni (diretti, indiretti, conseguenti, punibili e sanzionabili) derivanti dai suddetti contenuti.

Copyright © 2018 medicinanaturaleolistica. All rights reserved.

error: Il contenuto della pagina è protetto!